Bonus
Dove sei: Homepage
In ottemperanza alle misure Ministeriali e Regionali per il contenimento della diffusione del Coronavirus si informa che dal 05/06/2020 l'Ufficio Bonus riceverà solo su appuntamento.
E' possibile richiedere l'appuntamento al numero 0532.799500.
Responsabile del servizio
Fabrizio Samaritani
Indirizzo: Via Ripagrande, 5 - 44121 Ferrara (FE)
Telefono 0532.799511 - Fax 0532.765501
Mail: fabrizio.samaritani@aspfe.it
Orari di ricevimento pubblico
In ottemperanza alle misure Ministeriali e Regionali per il contenimento della diffusione del Coronavirus si informa che dal 05/06/2020 l'Ufficio Bonus riceverà solo su appuntamento.
E' possibile richiedere l'appuntamento al numero 0532.799500
Agevolazioni Tariffe Energia Elettrica, Gas, Acqua dal 1 gennaio 2021
Come stabilito dal Decreto Legge 26 ottobre 2019 n. 124, convertito con modificazioni dalla Legge 19 dicembre 2019, n. 157, a partire dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico sono riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto.
Pertanto, dal 1° gennaio 2021, gli interessati non devono più presentare domanda per ottenere i bonus per disagio economico presso i Comuni o i CAF. Eventuali domande presentate dal 1° gennaio 2021 in poi presso Comuni e/o CAF non potranno essere accettate e non saranno in ogni caso valide per avere accesso all'agevolazione.
Per ottenere i bonus per disagio economico, pertanto, è sufficiente richiedere l'attestazione ISEE. Se il nucleo familiare rientra nelle condizioni che danno diritto al bonus, l'INPS, in conformità a quanto previsto dalla normativa sulla privacy, invierà i dati necessari al Sistema Informativo Integrato (SII) gestito dalla società Acquirente Unico, che provvederà ad incrociare i dati ricevuti con quelli relativi alle forniture di elettricità, gas e acqua consentendo l'erogazione automatica del bonus agli aventi diritto.
Per ogni altra informazione e chiarimento e per ricevere assistenza è possibile consultare il sito www.sportelloperilconsumatore.it oppure contattare lo Sportello per il consumatore Energia e Ambiente agli indirizzi info.sportello@acquirenteunico.it - sportello.energia@pec.acquirenteunico.it - numero verde 800.166.654.
Non viene invece erogato automaticamente il bonus per disagio fisico il quale continua ad essere gestito da Comuni e/o CAF.
Per l'accesso al bonus per disagio fisico nulla cambia dal 1° gennaio 2021: i soggetti che si trovano in gravi condizioni di salute e che utilizzano apparecchiature elettromedicali dovranno continuare a fare richiesta presso i Comuni e/o i CAF delegati.
Per ogni altra informazione o chiarimento e per ricevere assistenza è possibile contattare il Call Center SGAte al Numero Verde 800.166.654
Bonus teleriscaldamento 2025/2026
L'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Ferrara e ASP Centro Servizi alla Persona informano che il bonus teleriscaldamento (compensazione della spesa riconosciuta alle famiglie economicamente svantaggiate) può essere richiesto da tutti i clienti domestici che utilizzano il teleriscaldamento con un contratto di fornitura diretto o con un impianto condominiale, che ricadano in una delle seguenti categorie:
a) con indicatore ISEE non superiore a €. 9.530,00
b) con indicatore ISEE compreso tra €. 9.530,00 e non superiore a €. 20.000,00 per le famiglie numerose (con almeno 4 figli a carico)
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda potrà essere trasmessa con le seguenti modalità:
- CONSEGNA A MANO presso la Portineria/Centralino dell’ASP Centro Servizi alla Persona – Via Ripagrande,5 – Ferrara a far tempo dal 15/10/2025 al 31/12/2025
- INVIATA per posta ordinaria/raccomandata all’indirizzo: ASP Centro Servizi alla Persona – Via Ripagrande,5 – Ferrara a far tempo dal 15/10/2025 al 31/12/2025
- TRASMESSA tramite PEC all’indirizzo: pec.info@pec.aspfe.it a far tempo dal 15/10/2025 al 31/12/2025
Allegati:
- Modulo A) Forniture individuali 2025 (.doc)
- Modulo C) Forniture centralizzate 2025 (.doc)
- Scheda esplicativa bonus teleriscaldamento 2025
