CUG - Normativa europea
Dove sei: Homepage > Comitato Unico di Garanzia - CUG
PRINCIPI FONDAMENTALI
- Trattato di Amsterdam, 2 ottobre 1997 con particolare riferimento agli articoli 2, 3, 13, 118 e 119
- Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea, Nizza 2000 - con particolare riferimento agli articoli 21 e 23
PARITA' DI TRATTAMENTO SUL LAVORO
- Direttiva 2006/54/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 luglio 2006 (GUUE 26 luglio 2006, n. L204) riguardante l'attuazione del principio delle pari opportunità e della parità di trattamento fra uomini e donne in materia di occupazione e impiego
- Direttiva 2010/41/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 luglio 2010 (GUUE 15 luglio 2010, n. L180) sull'applicazione del principio della parità di trattamento fra uomini e donne che esercitano un'attività autonoma e che abroga la direttiva 86/613/CEE del Consiglio
TUTELA E SOSTEGNO MATERNITA' E PATERNITA'
- Direttiva 2010/18/UE dell'8 marzo 2010 (GUUE 18 marzo 2010, n. L68) che attua l'accordo quadro riveduto in materia di congedo parentale concluso da BUSINESSEUROPE, UEAPME, CEEP e CES e abroga la direttiva 96/34/CE
- Risoluzione del Consiglio dei Ministri incaricati dell'occupazione e della politica sociale, riuniti in sede di Consiglio del 29 giugno 2000 (GUCE 31 luglio 2000, n. C218)
ISTITUZIONI
- Regolamento (CE) n. 1922/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 dicembre 2006 (GUUE) 30 dicembre 2006, n. L403) che istituisce un Istituto europeo per l'uguaglianza di genere
PARITA' E DISCRIMINAZIONI PER MOTIVI DIVERSI DAL SESSO
- Direttiva 2000/43/CEE del Consiglio del 29 giugno 2000, che attua il principio della parità di trattamento fra le persone indipendentemente dalla razza e dall'origine etnica
- Direttiva 2000/78/CE del Consiglio del 27 novembre 2000 che stabilisce un quadro generale per la parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro
- Direttiva 2002/73/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 settembre 2002 che modifica la direttiva 76/207/CEE del Consiglio relativa all'attuazione del principio della parità di trattamento tra gli uomini e le donne per quanto riguarda l'accesso al lavoro, alla formazione e alla promozione professionali e le condizioni di lavoro
MOLESTIE E MOBBING
- Raccomandazione 92/131/CEE del 27 novembre 1991 sulla tutela della dignità delle donne e degli uomini sul lavoro
- Risoluzione A3-0043/94 del Parlamento europeo dell'11 febbraio 1994 sulla designazione di un consigliere nelle imprese (GUCE n. C 61 del 28 febbraio 1994)
- Risoluzione A5-0283/2001 del Parlamento europeo del 20 settembre 2001 n. 2339 sul mobbing sul posto di lavoro
- Accordo quadro europeo sullo stress nei luoghi di lavoro siglato l'8 ottobre 2004
- Comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo COM(2007) 686 [non recepita]
- Accordo quadro sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro siglato il 25 gennaio 2016
Continua con normativa nazionale >>